| 
        
         | 
        
          
        Goletta Verde  dopo più di due 
        mesi di navigazione lungo le coste italiane, ha rilevato che il mare 
        italiano non è mai stato tanto blu.  Il 
        monitoraggio, ha spiegato il presidente nazionale di Legambiente, 
        Roberto Della Seta, ''ha evidenziato il risultato migliore da 18 anni a 
        questa parte''. Goletta Verde ha riscontrato nel 92 per cento dei 
        casi acque limpide e rispetto ambientale,dalla costa tirrenica a quella 
        adriatica. Un risultato che va a modificare i risultati del monitoraggio 
        dello scorso anno, quando l'inquinamento aveva toccato quota 26 per 
        cento. Il sito promosso da Goletta verde 
        Legambiente a pieni voti è risultato  soprattutto in Basilicata e, 
        piu' distanziati,  Molise e Sardegna.  
         
        La 
        Basilicata, cosi' come il Molise, fa segnare un relativamente basso 
        numero di illegalita' lungo le coste, una percentuale del 13% di 
        scarichi non depurati e un livello di erosione dei litorali sabbiosi 
        moderato. Per quanto riguarda la Sardegna, che in termini complessivi ha 
        fatto registrare un risultato considerevole, Legambiente sottolinea la 
        presenza di un 9% di acque leggermente inquinate, frutto con ogni 
        probabilita' di quel 30% circa di reflui fognari non depurati e un 
        fiorire di abusi e speculazioni edilizie che si affacciano qua e la' 
        lungo le coste.  
        Goletta Verde ha anche stilato una  classifica delle spiagge 
        italiane più belle con riferimento al  paesaggio naturale, 
        marittimo e urbano,e alla qualita' della vita. In testa alla lista 
        troviamo Otranto in Puglia, Castiglion della Pescaia in Toscana, le 
        Cinque Terre in Liguria, Arbus, Orosei e Bosa in Sardegna, Linosa e 
        Lampedusa in Sicilia,  Tropea in Calabria e Pollica in Campania. 
        Uniche perle del sud d'Italia, dove come confermano i dati di 
        Legambiente, l'illegalità anche sulle coste rimane il male da debellare.
         
          
          
         |