|   | 
                 «Beyond 
                  the rocks», un film muto del 1922 con  Rodolfo Valentino 
                  e Gloria Swanson,  che veniva considerato perduto, è stato 
                  ritrovato  perfettamente integro all'Archivio nazionale 
                  cinematografico olandese. La copia del film era di proprietà  
                  di un collezionista  privato lasciata poi  in dono 
                  al Filmmuseum.  Il film segna l'unica occasione che Rudy 
                  e Gloria Swanson,la celebratissima protagonista  di «Viale 
                  del tramonto»  hanno recitato insieme.  
                  Jan van den Brink, storico di cinema olandese, ha parlato di 
                  «scoperta meravigliosa». Il museo ha avuto due anni fa una donazione, 
                  da un collezionista della città di Haarlem, di oltre 2.000 scatole 
                  con altrettanti film: all'interno di uno di questi contenitori 
                  si trovava «Beyond the rocks». Lungo 81 minuti, conosciuto in 
                  Italia come «L'età di amare» o «Il diritto di amare», «Beyond 
                  the rocks», 21esimo film di Valentino, è un melodramma che racconta 
                  la storia di una donna, Theodora Fitzgerald, interpretata dalla 
                  Swanson, spinta a sposare un uomo più vecchio di lei che, durante 
                  il viaggio di nozze, si innamora di un nobiluomo, lord Bracondale, 
                  interpretato da Valentino. Diretto da Sam Wood, il film è basato 
                  su un racconto di Elinor Glyn. Il Filmmuseum ha annunciato che 
                  produrrà una copia di «Beyond the rocks» per la distribuzione 
                  internazionale, restaurerà la pellicola e realizzerà una nuova 
                  colonna sonora che sarà eseguita dal vivo l'anno prossimo, quando 
                  il film sarà presentato ad Amsterdam.   
                    Rodolfo Valentino, è nato a Castellaneta (Taranto) nel 1895 
                    e morì di peritonite acuta a New York nel 1926. Ancora oggi  
                    rimane  un mito del cinema. La sua breve vita fu caratterizzata 
                    dal successo, ma anche da polemiche, passioni, voci, vicende 
                    giudiziarie (fu accusato di falsa testimonianza, di ricatto 
                    e di bigamia). Protagonista di alcuni dei più grandi successi 
                    della Hollywood dell’epoca d’oro («I quattro cavalieri dell'Apocalisse», 
                    «Lo sceicco», «Sangue e arena», «Aquila nera» e «Il figlio 
                    dello sceicco»), Valentino è stato un divo capace di agitare 
                    passioni e fantasmi esplicitamente rivolti al pubblico femminile, 
                    come pochi altri del suo tempo.  
                  A giugno Rai due dedicherà 
                    a Valentino un programma, e sarà Raoul Bova, a dargli la voce.  
                      | 
                  |