|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
 
  | 
  |
|  Il 
      famoso Crocifisso di Giotto, custodito nella chiesa di Ognissanti a Firenze, 
      ha bisogno di essere restaurato. Da circa due anni il capolavoro è 
      in consegna dell'Opificio delle Pietre dure, il piu' celebre laboratorio 
      di restauro di opere d'arte del mondo, ma mancano i finanziamenti per intervenire 
      sul celebre capolavoro. Marco Ciatti, direttore dell'Opificio ha lanciato 
      un appello per la ricerca di uno sponsor interessato a sostenere le spese 
      per il restauro del Crocifisso di Ognissanti.  
       L'opera di Giotto è alta 4,68 metri e larga 3,75 metri, prima di essere trasferita al laboratorio di restauro era custodita nella sagrestia della chiesa di Ognissanti. Secondo gli studiosi, l'opera fu dipinta tra il 1310 e il 1320. Finora l'Opificio delle Pietre dure ha svolto analisi e ricerche sulla croce dipinta, mettendo a punto il progetto di intervento, che e' gia' iniziato con la pulitura della superfice pittorica. Ma occorrono fondi per completare la pulitura, ed eseguire i ritocchi necessari e risanare il supporto ligneo e le parti di pittura degradate. 
  |