|   | 
            
    Mario Sironi 
    artista di rara sensibilità, rappresenta uno dei protagonisti del movimento 
    futurista. La fine del fascismo e dei valori artistici ad esso associati, 
    ivi compreso il movimento futurista, sarà per Sironi, come per altri 
            artisti, un momento di grande crisi.  E le sue opere tendono a mostrare le virtù ma anche 
    debolezze ed errori della società civile italiana di cui egli ne diventa  
    interprete.  
    La mostra "Sironi. La Grande 
            Decorazione" rende giustizia al 
            grande artista perché colma una lacuna. E in effetti seppur gli sono 
            state dedicate varie mostre, mancava una mostra antologica 
             su la «Grande Decorazione»: 
            grandi opere realizzate dagli anni 20 al  40 per edifici 
            pubblici di   Roma, Milano e Venezia, opere realizzate in 
            simbiosi con l'architettura, affreschi, mosaici e grandi vetrate.  
             
            «Sironi. La Grande Decorazione» 
            inaugura la V Triennale di Milano.   
            Il curatore della mostra Andrea Sironi, 
            nipote dell'artista spiega: «Quando la sede della V Triennale  
            viene spostata da Monza all'edificio milanese costruito da Muzio nel 
            '33, l'impronta di Sironi (direttore insieme a Gio Ponti) è 
            fortissima. Il soffitto, il portale, le 
            vetrate e i grandi murali del Salone d'Onore sono progettati 
            interamente da lui. Di questi interventi oggi rimane poco. Ma 
            esiste un vastissimo materiale preparatorio costituito da grandi 
            cartoni, studi e bozzetti realizzati da mio nonno tra il '28 e il 
            '32».  
            La mostra espone 38 opere di grandi 
            dimensioni e 150 disegni, e tra questi  lo studio 
            preparatorio per la vetrata monumentale di quasi 75 metri quadrati «La 
            Carta del Lavoro»,   per il ministero 
            dell'Industria a Roma, i teleri del Palazzo delle Poste di Bergamo, 
            e il mosaico per il palazzo di Giustizia di Milano.  
             
            SIRONI. LA GRANDE DECORAZIONE,
            Palazzo della Triennale, v.le 
            Alemagna 6. 
            
            Fino al 
            18 luglio, 10.30-20.30, chiuso lun. ingr. 7- 5 - 3 euro  | 
              |