| 
               
              
               La 
              seconda edizione del premio a margine, già beneficiata dagli 
              importanti patrocini del Comune di Castelfranco, della Provincia 
              di Treviso e della Regione Veneto, e di recente anche dai 
              patrocini prestigiosi  dell’UNESCO Commissione 
              Nazionale Italiana e dell’Ufficio Scolastico Regionale del 
              Veneto, oltreché da un carismatico riconoscimento del 
              Presidente della Repubblica che le ha assegnato una 
              medaglia, sta volgendo alla conclusione 
              
              Infatti l’iniziativa culturale 
              in oggetto, voluta dalla Pro Loco di Castelfranco Veneto in 
              memoria di un’insegnante che con grande passione sensibilizzava i 
              ragazzi alla lettura ed attuata in collaborazione con le scuole 
              medie di Castelfranco e Castello di Godego e con le case editrici 
              che vi hanno gentilmente aderito, è giunta all’ultima fase 
              prevista dal regolamento: il giudizio finale della Giuria. 
              
                
              
              I voti della Giuria di 
              esperti  
              
              composta dai signori: 
              
              Presidente MARIO RIGONI STERN        
              – scrittore 
              
              Giurato      VIVIAN LAMARQUE            
              – poetessa, giornalista del Corriere della Sera 
              
              Giurato      BIANCA MARIA 
              BARZON   – docente di Letteratura per l’Infanzia Università di PD 
              
              Giurato      ROBERTO VECCHIONI        
              – cantautore, docente di lettere classiche 
              
              Giurato      DONATELLA LOMBELLO   
              – docente di Letteratura per l’Infanzia Università di PD 
              
              
              Giurato       GIACINTO 
              CECCHETTO        – storico, direttore della Biblioteca Comunale di 
              Castelfranco 
              
              assegnati ai sei libri 
              “finalisti” di seguito elencati, 
              
              scelti nel corso della prima 
              selezione dai quasi 1150 ragazzi delle scuole medie di 
              Castelfranco Veneto e della scuola media del vicino comune di 
              Castello di Godego che, alla fine del trascorso anno scolastico, 
              hanno incontrato gli autori: 
              
              ·        
              Silvana De 
              Mari                      La Bestia e La Bella                                
              – editore Salani  
              
              ·        
              Susanna Cappellini                Un 
              Amico Tra Le Nuvole                       – editore La Scuola 
              Spa 
              
              ·        
              Maurizio Giannini                    
              Occhidistella                                            – 
              editore La Scuola Spa 
              
              ·        
              Francesco D’Adamo              Bazar  
                                                                   
               – editore EL   
              
              ·        
              Bruno Concina                        
              Un Uccellino Chiamato Francesco   – editore Salani 
              
              ·        
              Domenica Luciani                   
              Roba Dell’Altro Mondo                        – editore 
              Feltrinelli 
              
              hanno decretato la 
              vittoria del volume 
              
              UN AMICO TRA LE NUVOLE 
              
              di Susanna Cappellini 
              edito da La Scuola Spa 
              
               Il libro vincitore sarà 
              premiato  nel settecentesco Teatro Accademico di 
              Castelfranco Veneto domenica 21 novembre p.v. con 
              inizio alle ore 10,30, con la consegna al suo autore del 
              premio di 1.550 euro offerto dalla famiglia della 
              professoressa alla quale è titolata l’iniziativa culturale. 
              Il buon 
              esito anche della seconda edizione, dovuto alla corale 
              partecipazione degli alunni delle scuole su citate e dei loro 
              insegnanti, alla collaborazione di  ben 20 importanti case 
              editrici (a fronte delle 13 della prima edizione), alla generosa 
              adesione di autorevoli esponenti della cultura ed alla 
              considerazione dei mass media, è di buon augurio per la prossima 
              edizione, la terza, che, a termini di regolamento, pur prendendo 
              avvio dai primi mesi del prossimo anno avrà la sua cerimonia 
              conclusiva nel novembre del 2006.  |