|   | 
            
            Ci ha lasciato  uno dei  
            più popolari attori, Serge Reggiani.  Aveva 82 anni. Un 
            grande uomo di spettacolo  capace di 
            cimentarsi con successo nel cinema come nella canzone, passando per 
            la letteratura e la pittura. Nato a Reggio Emilia il 2 maggio del 
            1922, era emigrato in Francia nel novembre del 1930.all’età di otto 
            anni. Aveva ottenuto la nazionalità francese nel 1948. Debuttò in 
            teatro nel 1940 mettendosi in mostra per il suo temperamento 
            drammatico. I suoi personaggi concreti, malinconici e 
            umanissimi, lasciarono il segno nel gusto del pubblico che lo amo' e 
            apprezzo' moltissimo fin dalla sua prima interpretazione: Le 
            Voyageur de la Toussaint del 1942. L'anno successivo, in una  
            Parigi occupata dai nazisti, ottiene un ruolo di rilievo in 
            Evasione di Claude Autant-Lara. Nella 
            sua lunga carriera Serge Reggiani ha recitato in film che 
            hanno scritto la storia del cinema come «Mentre Parigi dorme» di 
            Carnè, «Casco d'oro» di Becker, «Tre amici, le mogli e 
            (affettuosamente) le altre» di Claude Sautet. Reggiani ha molto 
            lavorato anche in Italia, tra i film interpretati ricordiamo:  
            «Tutti a casa» di Luigi Comencini,  «Giorno della 
            civetta», di Damiano Damiani, del 1968 tratto dal romanzo  di 
            Leonardo Sciascia.  Luchino Visconti lo volle per una 
            parte  nel «Gattopardo». Reggiani ebbe successo anche 
            nella musica.Le sue canzoni di più grande successo sono state «Le 
            Barbier de Belleville», «Ma Libertè» e «Les Loups». Proprio con la 
            canzone Raggiani ha lasciato una sorta di testamento: nel 2000 è 
            uscito infatti l'ultimo suo album, accolto da una certa 
            indifferenza. «Enfants, soyez meilleurs que nous», Bambini siate 
            migliori di noi. | 
              | 
           
          
            |   | 
              | 
              | 
           
          
            |   | 
              | 
              | 
           
          
            |   | 
              
            | 
              | 
           
          
            |   | 
              | 
              | 
           
          
            |   | 
              | 
              | 
           
         
         | 
       
     
     |