|  
              
              E' morto questa mattina Sergio Citti. Il regista 
              aveva 72 anni, era da tempo malato di cuore. Amico di Pier 
              Paolo Pasolini, divenne suo collaboratore in quasi tutti 
              i film, aiuto regista e consulente per il dialetto romanesco. L'incontro 
              di Citti con Pasolini, risale agli anni '50. In quegli anni, Pasolini, 
              si era trasferito da Casarsa a Roma, ed abitava in un popolare quartiere 
              sulla Tiburtina ove conobbe Citti e quel popolo della periferia 
              che diverrà scenario dei suoi maggiori romanzi.  
            Citti 
              collaborò con Pasolini a varie sceneggiature, da Accattone 
              (per il quale fu anche attore) a di Mamma Roma e Salò o le 
              120 giornate di Sodoma, fu inoltre aiuto regista nei lavori successivi 
              di Pasolini: La ricotta (1962), interpretato da Orson Welles, Uccellacci 
              e uccellini (1965) e gli episodi La Terra vista dalla Luna (1966) 
              e Che cosa sono le nuvole? (1967), tutti con Totò e Ninetto 
              Davoli.  
             Citti 
              fu inoltre collaboratore di Federico Fellini per i dialoghi di Le 
              notti di Cabiria, poi di Mauro Bolognini per La notte brava e La 
              giornata balorda e di Bernardo Bertolucci nella Commare secca.  
              Nel '73 Sergio Citti esordì nella regia con Ostia, diresse 
              inoltre Storie scellerate e poi Casotto (1977), Duepezzidipane (1979) 
              e Il minestrone (1981), con Roberto Benigni; a cui seguirono Mortacci 
              (1989), e I magi randagi (1996), col quale vinse il Nastro d'argento 
              ai David di Donatello. Nel '98, Cartoni animati, poi nel 2001 Vipera, 
              scritto con Vincenzo Cerami, con Giancarlo Giannini e Harvey Keitel, 
              ennesima storia di sottoproletari vessati. "Le storie non devono 
              piacere, ma dispiacere" è la massima che chiude il film 
              , e che rispecchia l'ideologia di fondo di Citti. L'ultimo 
              film è uscito quest'anno: Fratello e sorella con Claudio 
              Amendola, Ida Di Benedetto, Rolando Ravello, Laura Betti e Youma 
              Diakite.  
             11 ottobre 
              2005 
               |