|    
              Il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, 
              nel suo intervento alla cerimonia al Quirinale di consegna dei diplomi 
              ai giornalisti vincitori del premio Saint Vincent, ha detto che 
              " C'è bisogno, molto più che in passato, di una 
              apertura internazionale, di una informazione attenta a ciò 
              che accade in Paesi lontani. L'ampliamento dell'orizzonte della 
              stampa e della comunicazione è un bisogno vitale per aiutare 
              imprese e individui ad orientarsi, e poi a sapere competere rinnovandosi, 
              innovando, rendendo sempre più rispondente alle nuove esigenze 
              del mondo globale, il nostro modello di vita non solamente alla 
              nostra economia, ma proprio alla nostra società. La qualità 
              e la tempestività dell'informazione sono fattori determinanti 
              di competitività del sistema". Ciampi 
              ha sottolineato che ha sempre prestato la massima attenzione all'informazione: 
              "Non a caso il mio unico messaggio inviato alle Camere è 
              quello del luglio 2002, dedicato al pluralismo dell'informazione, 
              all'importanza dell'informazione radio-televisiva e anche di quella 
              della carta stampata. Credo che rimarrà l'unico vero messaggio 
              del mio settennato".  
            Ciampi, 
              che ha invitato i giornalisti "a tenete la schiena sempre dritta", 
              ha ricordato con commozione la figura di Giovanni Paolo II. "Non 
              si è ancora spenta in tutti noi la commozione per la sua 
              scomparsa".  
            Ciampi 
              ha infine lanciato un appello per la liberazione di Florence Aubenas, 
              di Clementina Cantoni e di tutti gli ostaggi "espressioni di 
              quella generosità di cittadini che vogliono partecipare attivamente 
              al miglioramento dell'umanità". Poi in serata,la notizia 
              della liberazione di Clementina Cantoni. 
                
            9 giugno 
              2005  
            
  |