|  
           | 
           
           
          «I diritti televisivi rischiano di essere una 
          droga che uccide il calcio italiano», ha detto il presidente della 
          Repubblica in occasione del saluto agli atleti in partenza  per 
          Atene. Carlo Azeglio Ciampi ha ricordato l'impegno ''di 
          tante famiglie, di numerose associazioni e società che spesso con 
          poche risorse, senza sponsorizzazioni, senza diritti televisivi, 
          continuano ad attirare i giovani, a educarli ad una vita sana, al 
          rispetto delle regole, alla disciplina del corpo e dello spirito''.
           
           
          Il presidente parla di uno sport che si sta svuotando dei valori 
          "ricco di sponsor e di flussi pubblicitari, che ha il dovere di 
          guardare agli effetti che i propri comportamenti provocano tra i 
          cittadini''.  ''Vicende recenti - prosegue Ciampi - danno il 
          segno dell'urgenza di una sua rigenerazione morale, economica e 
          organizzativa".  
           
          E Ciampi, sottolinea che bisogna "Investire nei giovani, nei vivai, a 
          dare occasioni a ragazzi di talento nati sui campetti della nostra 
          provincia.   E' nei vivai giovanili che tuttora troviamo 
          esempi che danno speranza anche in questo sport così amato e così 
          pieno di problemi". E con riferimento all'enorme giro di danaro che 
          ruota intorno al calcio, il capo dello Stato dice  "Non si può 
          finanziare tutto a costi crescenti, senza una prospettiva economica di 
          lungo periodo che coinvolga le comunità nelle quali e per le quali si 
          pratica lo sport''. 
           ''Questa rigenerazione è 
          possibile - conclude Ciampi - e lo dimostra il successo della 
          nazionale Under 21 agli europei. Ai ragazzi di Gentile auguro di 
          andare fortissimo ad Atene. Siamo con voi''.  
           
          Il presidente della federcalcio, Franco Carraro ha così commentato 
          l'intervento del presidente Ciampi: "Credo siano parole di grande 
          verità che devono far meditare tutti noi - dice  - Mi è piaciuto 
          l'accenno alla valorizzazione dei vivai".   |