|  
        FONDAZIONE 
        ITALIA®  | 
  |||||
| PRIMA PAGINA | INDICE | ||||
 
  | 
  |||||
A 
        seguito delle polemiche sul viaggio di Massimo D'Alema a Beirut, una nota 
        della Farnesina precisa: "Il vice presidente del Consiglio e ministro 
        degli Esteri Massimo D'Alema ha visitato in Libano, insieme al Ministro 
        degli Esteri Faouzi Salloukh che lo ha accolto a nome del governo libanese, 
        i quartieri meridionali di Beirut dove hanno trovato la morte molte decine 
        di civili. Il capo della diplomazia italiana ha inteso cosi' esprimere 
        la solidarieta' del popolo italiano per le vittime civili del conflitto 
        con lo stesso spirito con cui aveva incontrato a Gerusalemme i familiari 
        dei soldati israeliani rapiti e i rappresentanti della comunita' italiana 
        in Israele residenti nei luoghi piu' colpiti nel nord del Paese, nella 
        certezza di interpretare i sentimenti dell'opinione pubblica italiana 
        dinanzi alle dolorose conseguenze delle ostilita'". Pertanto , "la 
        politica italiana sul conflitto, che sembra ora incamminato verso una 
        positiva soluzione, e' quella nota di condivisione dei contenuti della 
        Risoluzione 1701 e di piena disponibilita' a contribuire alla sua rapida 
        attuazione a difesa della sovranita' e della integrita' territoriale del 
        Libano e della sicurezza di Israele. Polemiche strumentali costruite in 
        merito alla recente visita del Ministro D'Alema in Medio Oriente suscitano 
        soltanto sconcerto e risultano palesemente infondate e fuorvianti".  
        | 
  |||||
|   
       
  | 
  |||||