|  
              
              Le dimissioni del ministro Siniscalco hanno messo 
              in allarme maggioranza, opposizione e mondo economico. Il leader 
              dell'Unione Romano Prodi avverte che 
              «Un governo che non trova l'accordo sull'atto più 
              importante e qualificante della sua attività, la legge Finanziaria, 
              tanto da determinare le dimissioni del ministro dell'Economia, deve 
              fare una cosa sola: andarsene» Per Prodi il governo «Deve 
              prendere atto della propria incapacità e inadeguatezza e 
              rimettere il mandato nelle mani del capo dello Stato. La soluzione 
              non può che passare da una sola strada: le elezioni anticipate». 
              «Prolungare quest’agonia sarebbe grave per tutte le 
              famiglie, per le imprese e per l’economia del Paese Chiediamo 
              l’immediata risoluzione di questa situazione che è 
              arrivata ormai a un livello di drammaticità senza precedenti». 
            Fassino 
              leader dei Ds, ha sottolineato che "le dimissioni di Siniscalco 
              segnano il definitivo collasso di una maggioranza di governo in 
              crisi da mesi. Berlusconi e il centrodestra ne 
              prendano atto e rassegnino le dimissioni, e si vada immediatamente 
              alle elezioni». Secondo Fassino «Sarebbe 
              irresponsabile infliggere al Paese altri mesi di crisi e di instabilità». 
               
            Per il 
              presidente di An Gianfranco Fini il governo, a 
              cominciare dal presidente del Consiglio, dovrebbe esprimere la sua 
              sfiducia nell'operato del governatore della Banca d'Italia e affidare 
              l'incarico che è stato di Siniscalco a Giulio Tremonti. 
               
               
              Le dimissioni di Siniscalco hanno destato forte preoccupazione anche 
              Confindustria. Il presidente di Telecom e vicepresidente di Confindustria, 
              Marco Tronchetti Provera ha sottolineato: "Per 
              il Paese è una cosa estremamente negativa. L'importante è 
              agire rapidamente con senso di responsabilità. Comunque è 
              una perdita per il governo e per il Paese a cui bisogna rimediare 
              molto rapidamente.Siamo in un contesto internazionale ed in una 
              situazione non facile. Quindi mi auguro che si agisca rapidamente 
              ed in modo adeguato".  
            22 settembre 
              2005 
             |