|    
              Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi 
              ha nominato senatore a vita Giorgio Napolitano, 
              parlamentare europeo, storico esponente dei Ds e l'industriale Sergio 
              Pininfarina, con la motivazione:"per aver illustrato 
              la Patria con altissimi meriti nel campo sociale". 
              I decreti di nomina sono stati controfirmati dal presidente del 
              Consiglio Berlusconi. 
              Giorgio Napolitano che ha accolto con emozione 
              la notizia della sua nomina, ha commentato: "Il mio sentimento 
              in questo momento è di grande emozione e di profonda gratitudine 
              verso il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. 
              Credo che si sia voluto essenzialmente riconoscere il mio impegno 
              di uomo delle istituzioni".  
            Il neo 
              senatore Napolitano,ha 80 anni, è laureato 
              in Giurisprudenza a Napoli. E' deputato dal 1953, sempre riconfermato. 
              Nel 1992 è eletto presidente della Camera dei deputati. Nel 
              1996 è ministro dell'Interno nel governo Prodi. Allievo di 
              Amendola, è stato uno degli esponenti di spicco della corrente 
              migliorista, la corrente moderata e aperta al dialogo con Psi e 
              i partiti socialdemocratici europei e al partito democratico Usa. 
               
            Sergio 
              Pininfarina è nato a Torino nel 1926. Si laurea 
              in Ingegneria meccanica nel 1950 al Politecnico di Torino. Ha studiato 
              in Inghilterra e negli Stati Uniti, prima di iniziare la sua attività 
              nella fabbrica del padre, Battista Farina, che 
              ha un'azienda che produce carrozzerie per automobili.  
              Alla morte del padre Sergio Pininfarina eredita 
              l'azienda, divenendone presidente.  
            23 settembre 
              2005  |