|    
              Giulio Malgara, designato come presidente della 
              Rai dal ministro dell' Economia Siniscalco, ha sciolto ogni riserva 
              e non ha accettato la nomina a viale Mazzini. E' lo stesso Malgara 
              a comunicarlo in una nota: "Nel ringraziare il ministro dell'Economia 
              e delle Finanze Domenico Siniscalco per il grande 
              onore di avermi voluto designare alla presidenza della Rai, non 
              posso non constatare che tale scelta non ha incontrato la pluralità 
              di consensi indispensabile a permettermi di svolgere un così 
              delicato incarico. Per questo motivo, nel rispetto di tutte le Istituzioni 
              preposte ho deciso con rammarico di declinare la designazione". 
               
            Malgara, 
              presidente dell'Upa, rinuncia sia alla presidenza che alla carica 
              di consigliere di amministrazione della Rai. Giulio Malgara, 
              e' l'ultimo candidato "bruciato" dopo Claudio 
              Petruccioli, Andrea Monorchio e Vittorio Mathieu.  
            Martedì 
              prossimo ci sarà l'audizione del ministro dell' Economia 
              Siniscalco: "Vogliamo sentire - ha detto Petruccioli - cosa 
              pensa l'azionista di maggioranza della Rai di questa situazione 
              e delle difficoltà che egli stesso incontra. Credo abbia 
              diritto a una tribuna parlamentare per esporre le sue argomentazioni 
              e non solo il dover di rispondere alle nostre domande". 
              
              L'indicazione di Malgara a presidente della Rai,aveva subito trovato 
              la netta opposizione dell'Unione. Piero Fassino, 
              segretario dei Ds aveva precisato: «Noi a Malgara siamo contrari». 
              Anche Romano Prodi, leader dell'Unione era stato 
              categorico: : «Sul nome di Malgara c'è un'opposizione 
              netta".  
            12 luglio 
              2005 
             |