| 
         
        Gli  italo-americani  negli 
        Stati Uniti  lanciano un appello per boicottare l'ultimo film di 
        Steven Spielberg "Shark tale":  "fa un ritratto razzista degli 
        italiani" 
         
        Il 
        quotidiano francese Le Figaro nel suo sito online scrive che alcune 
        associazioni di  italo-americani hanno lanciato negli Stati Uniti 
        un appello per boicottare l'ultimo film di Steven Spielberg "Shark tale" 
        perché ritengono che promuova la violenza e che faccia un ritratto 
        razzista della mafia.  
        Lawrence Auriana rappresentante del gruppoitalo-americano Columbus 
        Citizens Foundation.  
 ha sottolineato che nel film " 'Shark tale' cattivi ragazzi sono 
        identificati con nomi italiani e italo-americani, come Lino e Luca, 
        utilizzando un gergo italo-americano" Aggiunge Auriana: 
         
        "Il film insegna a una nuova generazione di bambini che la gente con 
        nomi italiani -come milioni di americani in tutto il Paese - sono dei 
        gangster" I pesci-gangster hanno nomi italiani e sfruttano i pesci più 
        deboli" Queste associazioni hanno  chiesto a Spielberg di ritirare 
        le espressioni italiane dal dialogo del film  | 
        
         
          
        Steven Spielberg 
        insignito della Gran Croce dal presidente Ciampi  |