|   Giovanni 
              Paolo II è morto oggi alle 21.37. E' stato monsignor 
              Leonardo Santi a comunicare alle 22 la notizia 
              a una folla di fedeli in piazza San Pietro.La notizia è stata 
              accolta in un silenzio surreale, rotto poco dopo dagli applausi 
              dei fedeli in lacrime. Il cardinale Sodano, segretario 
              di Stato, ha recitato il De Profundis insieme ai fedeli presenti 
              in piazza San Pietro. Poi sono risuonati i rintocchi delle campane. 
               
            Il portavoce 
              vaticano, Joaquim Navarro Valls ha annunciato ai 
              giornalisti la fine del Santo Padre: «Il 
              Santo Padre è deceduto alle ore 21.37 nel Suo appartamento 
              privato. Si sono messe in moto tutte le procedure previste nella 
              Costituzione apostolica "Universi Dominici gregis" promulgata 
              da Giovanni Paolo II il 22 febbraio del 1996».  
            In Italia 
              sui palazzi delle istituzioni sono state esposte le bandiere a mezz'asta. 
              Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi 
              ha parlato a reti unificate: "L'Italia è in lutto ed 
              io piango con tutti gli italiani. Avverto un profondo dolore, Giovanni 
              Paolo II ha segnato la storia".   
            "L'Italia 
              - ha detto il capo dello Stato - piange un padre, di una persona 
              cara. Ha comunicato speranza e fiducia a tutti noi ha scolpito le 
              coscienze con i valori che danno senso e dignità alla vita 
              delle persone e della società umana. Giovanni Paolo II ha 
              segnato la storia ed io conserverò per sempre nel cuore la 
              sua voce".    |