|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
|   E' Milano la provincia più ricca d'Italia    | 
     
       
  | 
  
|  
       Da corriere.it  La provincia più ricca 
        d'Italia resta Milano. Risulta da una ricerca di Unioncamere e Istituto 
        Tagliacarne sul valore aggiunto delle province nel 2003, che conferma 
        però la grande disparità tra nord e sud della penisola. 
        Per il nono anno consecutivo il capoluogo lombardo si conferma in testa 
        alla classifica con un valore aggiunto pro-capite pari a 30.468 euro. 
        La prima provincia del sud compare solo alla 57ª posizione: Isernia 
        con 19.947 euro, che in nove anni ha scalato 16 posizioni. In coda Crotone, 
        ultima per l'ottavo anno su nove (dopo il breve scambio di posizione con 
        Enna nel 2002), con 11.518 euro pro-capite. Nell'ultimo anno solo Ravenna 
        entra nelle prime dieci, passando dal tredicesimo al decimo posto, e solo 
        due province (Firenze e Roma) rappresentano il Centro.  DIFFERENZE - Ma anche nel gruppo 
        di testa c'è una forte differenza: Milano, al primo posto, genera 
        30.468 euro per abitante, Ravenna al decimo ne ha oltre 6 mila in meno 
        (24.228, pari al 20,5%). Variabilità più contenuta dal gruppo 
        di coda: tra Napoli (94º posto) e Crotone la differenza è 
        dell'11,4%. Tutte le province del gruppo di testa appartengono alla ripartizione 
        del Centro-Nord, così come tutte quelle del gruppo di coda si collocano 
        nel Mezzogiorno. 
  | 
    ||
|   
  | 
  ||
|   
  | 
  ||