|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
    
  | 
    ||||
| 
    Il presidente di Confindustria Luca 
    Cordero di Montezemolo al convegno di Capri dei Giovani imprenditori, ha 
    espresso critiche alla manovra finanziaria 2005:  "Per 
    ora è di segno restrittivo".  Confindustria «da domani 
    collaborerà alla stesura del collegato», ma «pretenderà 
    tre priorità: sud, competitività, potere d'acquisto».
    Montezemolo sottolinea che 
    "Occorre ricostruire il sistema degli ammortizzatori sociali, 
    e ai sindacati propongo un patto per nuove relazioni industriali, un 
    patto sociale che sappia riformarli».  Montezemolo ha inoltre espresso dubbi sul federalismo: "Dobbiamo evitare di infilarci in qualche tunnel che ci conduca ad avere maggiori spese e minore efficienza". Montezemolo ha il sospetto che con il nuovo federalismo "il numero delle province aumenti, il personale pubblico si estende, di passo in passo, senza assorbire quello esistente". E che i costi e il fisco per i cittadini non si riducano, che la qualità dei servizi non migliorerà: "Ho solo dubbi in proposito e sono i dubbi degli imprenditori italiani".  | 
    ||||
| Alla conclusione del suo intervento, il presidente Montezemolo accende il convegno, quando esorta i partecipanti a liberarsi della cravatta: "Via la cravatta, siamo giovani". E nasce lo stile Montezemolo anche per la moda. Il nuovo look è: via la cravatta. Il presidente di Confindustria diverte la platea dei giovani imprenditori a Capri quando argomenta sulla necessità di togliersi quel simbolo di eleganza isitituzionale. Un po' per per il grande caldo che c'è a Capri, un po' per sottolineare la gioventù dei giovani industriali. "Dal prossimo anno proporrei l'obbligo di togliere la cravatta ai partecipanti al convegno dei giovani imprenditori di Confindustria", annuncia Montezemolo. | ||||
|   
  | 
  ||||