|   Il 
              cinema al primo posto tra gli svaghi degli italiani 
             
            Secondo 
              l'Annuario statistico italiano 2004 dell'Istat, che prende in esame 
              dati del 2003,tra le scelte degli italiani per divertirsi nel loro 
              tempo libero, il Cinema si piazza al primo. Seguono gli spettacoli 
              sportivi, mentre tra gli svaghi casalinghi al primo posto si piazza 
              la televisione. L'anno scorso il 64,4% della popolazione di sei 
              anni e oltre è andata al cinema, al teatro, ad un museo, 
              alla partita, in discoteca o a un altro intrattenimento fuori casa. 
              Le persone che si dedicano a queste attività sono in aumento 
              sui tempi lunghi, infatti nel 1993 la percentuale era pari a 57,2. 
              Anche se nel 2003 c'è stato un leggero calo di spettatori 
              rispetto al 2002, lo spettacolo fuori casa più diffuso resta 
              sempre il cinema. Il 48,1% della popolazione di sei anni e oltre 
              è andato almeno una volta a vedere un film in sala. 
                | 
           
              
  |