|  
                           PREMIO 
                            ITALIA NEL MONDO 2011 
                            al Maestro EMANUELE BALDINI 
                            Primo violino orchestra sinfonica Stato di San Paolo. 
                            A dodici anni vince il suo primo concorso internazionale, 
                            cui seguiranno altri numerosi primi premi in competizioni 
                            nazionali ed internazionali. Si è esibito in 
                            veste di solista con le maggiori orchestre internazionali. 
                            Claudio Abbado ha scritto di lui: "Sono rimasto 
                            impressionato sia dalle sue qualità musicali, 
                            sia dalla sua abilità tecnica". 
                           
                            PREMIO ITALIA NEL MONDO 2011 
                            al Prof. ERNESTO OLIVERO  
                            Prolifico Scrittore e saggista. Nel 1983 Olivero ottenne 
                            la gestione, del vecchio Arsenale militare, in Torino, 
                            ove fonda l’Arsenale della Pace, struttura che 
                            attualmente da assistenza a emarginati e senza tetto, 
                            nell'ordine delle centinaia di migliaia persone. Negli 
                            anni novanta i giovani dell'Arsenale hanno dato vita 
                            al movimento Giovani della pace. 
                            Nel 1996 Olivero fondò a San Paolo del Brasile 
                            l’Arsenale della Speranza e nel 2003 l’Arsenale 
                            dell’Incontro a Madaba, in Giordania. 
                            Olivero è stato insignito della Medaglia d’oro 
                            al merito civile, per il suo servizio verso gli ultimi. 
                            Re Hussein di Giordania lo ha insignito del titolo 
                            di Al Kawkab di prima classe.L'organizzazione israeliana 
                            Keren Kayemeth Leisrael in segno di riconoscenza gli 
                            ha dedicato la piantagione di 18 alberi sulle colline 
                            di Gerusalemme. La path to Peace Foundation delle 
                            Nazioni Unite lo ha nominato servitor Pacis nel 1997. 
                             
                            Nel 2002, per aver contribuito a risolvere l'assedio 
                            alla basilica della Natività di Betlemme, è 
                            stato insignito del titolo di Uomo di pace di Betlemme 
                            e Gerusalemme. 
                            Nel 1999 ha ricevuto dall'Università di Torino 
                            la laurea honoris causa in Sociologia. 
                            Madre Teresa, Giovanni Paolo II, ed altre note personalità 
                            italiane come Norberto Bobbio e Giovanni Agnelli lo 
                            hanno ripetutamente proposto per la candidatura al 
                            Premio Nobel per la Pace. 
                          PREMIO 
                            ITALIA NEL MONDO 2011 
                            All’On. ANDRÉ PUCCINELLI  
                            Governatore dello Stato del Mato Grosso del Sud 
                            Politico raffinato e di grande intuito, ha dedicato 
                            la sua esistenza alla politica.  
                            Profondo conoscitore delle esigenze dello Stato del 
                            quale è governatore, e, più in generale, 
                            del Brasile. Grazie alle sue origini italiane, il 
                            Governatore Puccinelli è anche un importante 
                            punto di riferimento per la Comunita’ italiana 
                            del Mato Grosso del sud.  
                          PREMIO 
                            ITALIA NEL MONDO 2011 
                            Al Dott. VALENTINO RIZZIOLI  
                            Presidente G.E.I. - Gruppo Esponenti Italiani, collabora 
                            attivamente con il “Sistema Italia” 
                            Esponente di spicco della comunita’ italiana, 
                            Manager di grande intuito, vice presidente della Fiat 
                            in Brasile, ha contribuito a rendere il gruppo estremamente 
                            popolare in Brasile. La Fiat che ha da sempre dimostrato 
                            di credere nell'economia brasiliana, come gruppo internazionale 
                            è al primo posto, presente sempre dappertutto. 
                             
                            "C'è un po' di Fiat nella vita di tutti 
                            i brasiliani".  
                           
                            PREMIO ITALIA NEL MONDO 2011 
                            Al Prof. RUBENS RICUPERO accademico. 
                            Segretario generale della quinta Conferenza delle 
                            Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo. Ha contribuito 
                            alla riforma monetaria antinflazionistica, con l’introduzione 
                            del moderno Real Brasiliano. E ‘ stato Ambasciatore 
                            e Rappresentante permanente presso le Nazioni Unite 
                            a Ginevra  
                            Ambasciatore negli Stati Uniti d'America, e Ambasciatore 
                            in Italia.  
                            Brillante Scrittore e Saggista. Le sue innumerevoli 
                            pubblicazioni brillano per chiarezza e profondità 
                            di analisi.  
                             
                          PREMIO 
                            ITALIA NEL MONDO 2011 
                            Al Prof. ANDREA CALABI 
                            Economista di primaria importanza. Ha insegnato presso 
                            l'Istituto di ricerca economica di San Paolo e la 
                            Facoltà di Economia e Amministrazione, dell’Università 
                            di San Paolo dove è docente dal 1971, formando 
                            generazioni di giovani economisti.  
                            Ha ricoperto e ricopre importanti e prestigiosi incarichi 
                            nelle maggiori istituzioni brasiliane.  
                            Segretario generale del Segretariato Pianificazione 
                            della presidenza.  
                            Presidente della Banca del Brasile, e segretario esecutivo 
                            della Ministero della pianificazione (ministro ad 
                            interim nella gestione di Josè Serra. 
                            Segretario Nazionale del Tesoro. Presidente della 
                            Banca Nazionale di Sviluppo Economico e Sociale. 
                            Attualmente è Segretario del Tesoro dello Stato 
                            di San Paolo. 
                           
                            PREMIO ITALIA NEL MONDO 2011 
                            Al sign. RODRIGO JUNQUEIRA REIS SANTORO  
                            Prestigioso attore - Premiato a Cannes.  
                            Ha partecipato con ruoli di primaria importanza a 
                            molti film canadesi, americani e brasiliani. 
                            Interprete attento e raffinato, le sue popolari interpretazioni 
                            in serie televisive di successo ne hanno fatto un 
                            apprezzato attore, modello di riferimento. 
                           
                            PREMIO ITALIA NEL MONDO 2011 
                            Al dott. SERGIO COMOLATTI 
                            Presidente del Gruppo Comolatti, primario gruppo industriale 
                            italo brasiliano.  
                            Sostenitore di iniziative culturali e sociali.  
                            Notevole e benemerita la sua attivita’ di filantropo 
                            in favore della comunita Italiana e non solo. 
                          
  |