|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
|   Presentata 
        "La Storia della Lira nella Repubblica Italiana" La lira commemorata 
        da Poligrafico e Zecca dello Stato  | 
    ![]()  | 
  
|    
        La moneta italiana, dalla nascita della Repubblica fino all'avvento dell'Euro.La 
        storica lira è stata commemorata con una preziosa iniziativa editoriale 
        dell' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.Alla presentazione 
        dell'iniziativa, Gianni Letta, sottosegretario di Stato 
        alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha sottolineato:"Questa 
        iniziativa è straordinaria non solo per il valore artistico e dei 
        contenuti ma perché è testimone di un 'nuovo Poligrafico', 
        della sua trasformazione in una SpA e del suo aver intrapreso la strada 
        della modernità". "La Storia della Lira nella 
        Repubblica Italiana", consta di una preziosa collezione 
        di "ri-coni commemorativi", e di una raffinata edizione di un 
        volume. L''iniziativa ripercorre la storia dell'Italia attraverso i simboli 
        numismatici.  | 
  |
|   E gli italiani, secondo i dati dell'Associazione bancaria italiana,della storica lira ne conservano ancora 3.504 miliardi di lire. Chi ne ha conservate alcune come ricordo. E chi, i collezionisti, che le hanno conservate in attesa di un possibile futuro valore. Una cifra che fa impressione, così come il numero di banconote non restituite per il cambio: 459 milioni. Dati resi noti dal presidente dell'Abi, Maurizio Sella, nel suo intervento alla presentazione de «La storia della lira nella Repubblica italiana».  | 
  |
|   
  | 
  |
|   
  | 
  |