|    
               Il presidente del Consiglio, 
              Romano Prodi, aprendo a Palazzo Chigi, il tavolo 
              politico, convocato per discutere la posizione del governo sulla 
              Tav, ha sotolineato: "Queste infrastrutture si devono fare 
              anche per onorare gli impegni presi a livello internazionale ed 
              evitare che l'Italia resti fuori dai corridoi europei" - "L'interconnessione 
              ferroviaria è indispensabile perché altrimenti l'Italia 
              rischia l'isolamento rispetto agli altri paesi".  
            Alla riunione, coordinata 
              dal sottosegretario alla presidenza Enrico Letta,hanno partecipato: 
              il ministro per lo Sviluppo Pierluigi Bersani, 
              il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, per 
              l'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, delle Infrastrutture 
              Antonio Di Pietro e il ministro dell'Interno Giuliano 
              Amato. Folta la delegazione di amministratori del Piemonte 
              guidati dalla presidente Mercedes Bresso, dal sindaco 
              di Torino Sergio Chiamparino. Per le ferrovie siedono al tavolo 
              il presidente di Fs Elio Catania e l'amministratore 
              delegato di Rfi, Mauro Moretti.  
              Per il sottosegretario 
              alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta, "le passate vicende 
              oscure della Val di Susa sono alle nostre spalle. L'Italia andrà 
              il 4 luglio a Lione con la rinnovata volontà di far parte 
              del progetto", ha detto al termine della riunione a Palazzo 
              Chigi. Per Letta "si sono riannodati i fili del dialogo. Non 
              bisogna essere precipitosi. Ci sono valutazioni positive che voglio 
              sottolineare ma non voglio sopravvalutare. Il 4 luglio - ha concluso 
              il sottosegretario - ai francesi noi diremo che ci siamo e che intendiamo 
              continuare".   
            29 giugno 
              2006 
             |