|  
              
              Londra è la città più vivibile al mondo, Roma 
              quarta nel mondo, tra le città più vivibili. La precede 
              Londra,prima tra le città più vivibile, Parigi e Sidney. 
              New York risulta essere al settimo posto della classifica,seguita 
              da Los Angeles. Lo studio è stato effettuato dalla società 
              americana Anholt-Gmi che ha anlizzato trenta città del mondo. 
               
            La classifica 
              effettuata dalla Anholt-Gmi è il risultato di interviste 
              fatte a 17.502 persone in tutto il mondo. I criteri seguiti si articolano 
              su cinque criteri guida: come la gente comune vede le città, 
              anche sulla base del contribuito che hanno dato nella scienza, nella 
              cultura e nel modo di essere governate negli ultimi 30 anni; il 
              luogo in relazione al fascino dei luoghi, clima e mobilità; 
              le potenzialità economiche ed educative; attività 
              febbrile di una città; la gente.  
            Nella 
              prestigiosa classifica Roma supera nell'ordine Barcellona, Amsterdam, 
              New York, Los Angeles, Madrid, Berlino, San Francisco, Toronto, 
              Ginevra, Washington, Bruxelles. Al sedicesimo posto si è 
              posizionata una seconda città italiana, Milano, seguita da 
              Stoccolma, Edimburgo, Tokyo, Praga, Hong Kong, Singapore, Rio de 
              Janeiro, Pechino, Città del Messico, Mosca, Johannesburg, 
              Cairo, Bombay e Lagos.  
            Soddisfatto 
              il sindaco di Roma Walter Veltroni: "Ogni 
              romano può andare fiero del fatto che la propria città 
              risulta tra i primissimi posti per quanto concerne la qualità 
              della vita. I risultati che stiamo raggiungendo, riconosciuti anche 
              all'estero, dimostrano che Roma è ormai a tutti gli effetti 
              una capitale mondiale. Ai romani, a tutti coloro che hanno delle 
              responsabilità nell'amministrazione e a me stesso chiedo 
              di continuare su questa strada perché Roma possa diventare 
              ancora più forte e più bella. Un posto dove tutti, 
              da tutto il mondo, vorrebbero venire a vivere". 
               
             23 dicembre 
              2005 
             |