|   | 
           
              Il grande attore usci' di scena il 15 aprile 1967. Toto' 
              nasce figlio illegittimo del principe Giuseppe De Curtis e della 
              giovane Anna Clemente,il 15 febbraio 1898 a Napoli, nel rione Sanità. 
               
              Registrato con il cognome materno, verra' riconosciuto come figlio 
              dal principe soltanto nel 1941 e solo nel 1945 con sentenza del 
              Tribunale di Napoli poté attribuirsi il nome della casata 
              ed i titoli, divenendo: 
              Antonio Griffo Focas Flavio Angelo, Ducas Comneno Porfirogenito 
              Gagliardi De Curtis di Bisanzio, Altezza Imperiale, Conte Palatino, 
              Cavaliere del Sacro Romano Impero, esarca di Ravenna, duca di Macedonia 
              e Illiria, principe di Costantinopoli, di Cicilia, di Tessaglia, 
              di Ponto, di Moldavia, di Dardania, del Peloponneso, conte di Cipro 
              e d’Epiro, conte e duca di Drivasto e di Duraz. 
            Il cinema italiano rendono 
              omaggio a Toto' in una serata speciale che la Festa del Cinema di 
              Roma dedichera' al Principe della risata. La seconda 
              edizione del Festival del Cinema di Roma dal 18 al 27 ottobre, sarà 
              dedicata al grande attore italiano. 
              Nell'ambito del Festival del Cinema di Roma sarà 
              presentato in anteprima un film documentario, Un principe 
              chiamato Toto', realizzato da Barbara Calabresi e Diana 
              de Curtis.Voci celebri, narratori come Ben Gazzarra, Fred Murray 
              Abraham, Liliana de Curtis e i protagonisti del cinema italiano, 
              racconteranno la vita del grande artista.Il documentario mostrerà 
              documenti fino ad ora sconosciuti, come una preziosa raccolta di 
              15 fumetti del 1954, che vedono protagonista Toto', che ne ha scritto 
              i testi e diretto la realizzazione, o il suo primo provino per il 
              cinema; ma anche manoscritti, lettere d'amore, poesie e canzoni 
              mai pubblicate e fotografie messe a disposizione, per la prima volta, 
              dalla famiglia. 'Attraverso i luoghi che ha amato (Capri, Viareggio, 
              Napoli, Roma, Costa Azzurra) . Il documentario mostrerà gli 
              aspetti piu' segreti e privati dell'uomo Antonio de Curtis, principe 
              serio e malinconico e di Toto', artista immortale.  
             15 aprile 2007 
              
             |