| Sonia Maino, 
      è nata a Lusiana in provincia di Vicenza nel 1946. La sua infanzia l'ha 
      vissuta ad Orbassano, in provincia di Torino, ove la famiglia era trasferita. 
      Frequenta l’università di  
      Cambridge, in Inghilterra ove conosce  Rajiv 
      Gandhi, figlio dell'allora primo ministro dell'India, Indira 
      Gandhi. Sonia 
      e  Rajiv si 
      sposano  nel 1968, e Sonia 
      si trasferisce in India, in casa della suocera 
       Indira Gandhi.  
      Dopo l’assassinio del marito nel 1991, Sonia si allontana dalla politica. 
      Ma nel 1998, dopo  ripetute insistenze della leadership, 
      diventa ufficialmente membro del partito del Congresso. 
       Eletta in parlamento, diventa 
      un leader indiscusso del 
      partito divenendo anche il quinto membro della dinastia Nehru-Gandhi 
       alla guida del partito del Congresso. Sonia, 
      seppur acquisito  la nazionalità indiana, è stata a lungo da parte 
      degli avversari oggetto di ostracismo. 
      I nazionalisti indù la considerano una  "straniera", 
      una  cattolica, 
      che si esprime con accento 
      italiano. Ora, dopo la storica vittoria, Sonia potrebbe diventare 
      primo ministro della 
      più grande democrazia del mondo.  |