|    | 
      Parte 
        dall’isola d’Ischia, la prima edizione della B.I.C.T. (Borsa 
        Internazionale del Cine Turismo) che avrà luogo dal 22 al 25 Giugno 
        p.v. nella splendida cornice del borgo antico di Ischia, affacciata sul 
        mare. L’evento nasce dalla partnership stabilitasi tra la Expo cts, 
        organizzatrice della BIT di Milano, e l’Ischia Film Festival, giunto 
        quest’anno alla sua terza edizione. 
        La presentazione ufficiale dell’evento è prevista nell’ambito 
        della prossima BIT mediante una conferenza stampa in programma Lunedì 
        14 Febbraio alle ore 14.30 presso la sala Asia, e inoltre avremo un nostro 
        stand espositivo presso il padiglione 12 (stand C 42). 
        L’obiettivo della BICT sarà di creare un punto d’incontro 
        dove eventi, conferenze e workshop daranno ai professionisti del settore 
        l’importante opportunità di incontrarsi, dibattere e intercambiare 
        punti di vista ed esperienze. 
        Lo spirito della BICT infatti, va oltre la semplice manifestazione espositiva 
        aperta anche ad un pubblico non necessariamente addetto ai lavori: mira 
        a creare un'occasione sì di business, ma anche di scambio d'esperienze 
        ed informazioni tra operatori ed esperti di tutto il mondo, nella convinzione 
        che, solo attraverso il confronto, si può crescere in un settore 
        ancora “inesplorato” che è quello proprio del Cineturismo. 
        Le motivazioni che spingono un segmento sempre più ampio di turisti 
        a ricercare offerte legate ai luoghi che hanno ospitato le riprese del 
        grande Cinema, sono dettate dal desiderio di rivivere le emozioni del 
        grande schermo direttamente sul set, e di scoprire segreti e retroscena 
        che si celano dietro la più grande “macchina dei sogni”. 
        Il modo di interpretare sia il turismo che il cinema sotto questa luce 
        nuova ed innovativa produrrà (anzi già produce) una reale 
        ricaduta finanziaria positiva, e le amministrazioni pubbliche e locali 
        si stanno sempre più rendendo conto che oggi la produzione audiovisiva 
        può essere un elemento decisivo per la promozione turistica industriale 
        e culturale oltre che di crescita economica. 
        L’area espositiva e gli eventi collaterali, saranno accessibili 
        tramite accredito gratuito dal pubblico. Gli espositori interessati che 
        vi prenderanno parte saranno Tour Operator, Regioni, Enti Turistici, Services 
        alle produzioni Cinematografiche, Film Commission italiane e internazionali, 
        Film Institutes e Related Services. 
        A Giugno quindi, grazie alla sinergia tra l’Ischia Film Festival 
        e la B.I.C.T., l’isola d’Ischia diventerà la meta privilegiata, 
        dove lo spettatore potrà finalmente scegliere la sua nuova vacanza 
        nei luoghi del cinema. 
        Maggiori informazioni sull’Ischia Film Festival e sul Cineturismo 
        sui siti web:  www.cineturismo.it 
         e www.ischiafilmfestival.it 
       
       |