| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
| 
    Dopo una assenza durata sette anni,
    
    Enrico Montesano 
    torna in tv con «Trash- Non si butta via niente»su Raiuno
     | 
  
|  "Gente 
      di notte" ( ma è notturna anche la messa in onda alle 23,10), 
      è il nuovo programma della Rete 2 della RAI, che nato in sordina ha suscitato 
      interesse e curiosità. Un programma che si contrappone al già visto. La 
      storia, si potrebbe dire, è quella di una telecamera  (perché è la 
      telecamera la vera protagonista del programma), che esce in strada a notte 
      inoltrata e girovaga per una città qualsiasi, inquietante e a tratti pericolosa. 
      Non è guidata da alcun conduttore o speaker. Inquadra o meglio osserva muta 
      come "terzo personaggio pirandelliano"   fatti e incontri. 
      Riprese che ci rimandano al cinema di Cesare Zavattini privo di ogni retorica, 
      concreto ma allo stesso tempo loquace in ogni inquadratura. Ma un rimando 
      potrebbe essere anche Keruak e i racconti della beat generation. Bravi gli artefici di questa 
    interessante trasmissione, l'autore Giovanni Filippetto, l'editor 
    Michele Truglio, il produttore Lorenzo Torraca e la nutrita 
    squadra di montatori. Un bravo particolare va ai filmaker che scendono in 
    strada a mimetizzarsi tra le persone raccontate, in un percorso on the road 
    che sa di pioggia, di sigarette, di bar e spesso di adrenalina. Colpiscono 
    in questo percorso le atmosfere più intimiste, innovative per un reality, in 
    alcuni episodi come quello dedicato ad un commissario di Polizia, realizzato 
    dal bravo Cristiano Barbarossa, dove le emozioni e le sensazioni del 
    protagonista ci regalano suggestioni filmiche, rendendoci immediatamente 
    partecipi, così come il fotoreporter di cronaca nera raccontato da Andrea 
    Salomone, che ci fa riflettere su cosa vuol dire essere "sciacalli" in 
    una società fatta di immagini. Un grazie insomma a questo gruppo di 
    registi che ci hanno dato una boccata di intelligente televisione,  in 
    questo momento di totale desertificazione, un deserto animato da zombi 
    "famosi"...     
       
       C.P.  | 
  
| La vita di Bartali in una finction diretta da Negrin. |