| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  |
| HOME PAGE | INDICE | 
| L'"Umanitaria" la società filantropica milanese compie 110 anni. | 
| Dopo tante fasi alterne, l’Umanitaria è ripartita già da dieci anni. Ci sono tante attività anche culturali, oltre che sociali e di studio, e con pubblicazioni, tese a diffondere un modello culturale. | 
| 
    Morris Ghezzi, 
    presidente dell’Istituto di ricerca Cirm e docente di Sociologia del Diritto 
    alla Statale di Milano, membro del consiglio direttivo della Società 
    Umanitaria, è convinto che il recupero dei caratteri originari possa 
    garantire un ruolo carico di potenzialità alla società filantropica.  “Negli ultimi anni – spiega – si è recuperata la prospettiva ideale e soprattutto il metodo delle origini e finalmente, anche con la pubblicazione in occasione dei 110 anni, si è stabilito da quali correnti di pensiero sia nata davvero l’Umanitaria: il pensiero risorgimentale laico e massonico, e il socialismo riformista di Turati e Treves, caratteristico dell’ambiente lombardo di allora”.  |