| 
        
         | 
        
        Il direttore della Mostra, Dieter Kosslik,   
        al suo terzo anno nell'incarico ha sottolineato che questa edizione " 
        batte tutti i record con  oltre 3.000 film inviati per essere 
        selezionati da 80 paesi, 15.000 accrediti e 3.600 giornalisti 
        registrati. Circa 400 film di 44 paesi saranno presentati nelle 
        differenti sezioni: 26 quelli nel programma ufficiale di cui 23 in 
        concorso, di questi 18 sono anteprime mondiali. Partecipano film di 
        livello internazionale , ma č presente anche una buona rappresentanza di 
        cinema impegnato, e le  tematiche centrali riguardano l'Africa, e 
        l'America Latina, un particolare riferimento sopratutto per il  
        Sudafrica nel decennale dell'abolizione dell'apartheid. 
        I film  
        USA sono stati messi in calendario all'inizio della manifestazione per 
        consentire agli attori partecipanti  di rientrare in tempo a Los 
        Angeles per le nomination. Ad esempio hanno ottime probabilitą per le 
        nomination agli Oscar il film  
        'Cold Mountain' di Anthony 
        Minghella, con Nicole Kidman e Jude Law, che inaugura la 
        Mostra, e 'Something's gotta give', di Nancy Meyers con Jack 
        Nicholson, Keanu Reeves, Diane Keaton (che ha gią vinto, per questo 
        film, un Golden Globe ) e 'Monster' ,film in concorso  di Patty 
        Jenkins con Christina Ricci e Charlize Theron, anche 
        lei vincitrice di un Golden Globe. 
        
        Consistente anche la presenza della Francia, tra i film presenti 
        sottolineamo  'Triple Agent' di Eric Rohmer. l'Italia e' 
        presente con un unico film in concorso: 
        'Primo Amore' di Matteo 
        Garrone. 
        Inoltre sono in  concorso anche i film di Ken Loach 'Ae Fond 
        Kiss', 'Confidences trop intimes' di Patrice Leconte, 
        'Country of my Skull' di John Boorman, 'The Missing' di Ron Howard, 
        e la 'Trilogia: la terra piange' di Theo Angelopoulos. La 
        Germania e' presente con due film in concorso: 'Contro la parete' di 
        Fatih Akin e 'La notte canta i suoi canti' di Romuald Karmakar. 
        
        Segnaliamo inoltre 
        una retrospettiva su 'New Hollywood 1967-1976, una selezione di filmati 
        risalenti al periodo del piano Marshall nel dopoguerra, 'Selling 
        Democracy - Welcome Mr. Marshall', e la nuova sezione per teenagers '14 
        plus' che va ad unirsi alla sezione per bambini fra i 4 e i 14 anni 'Kinderfilmfest'.
         
        Da 
        corollario al Festival ci saranno com'č tradizione 
        dibattiti, 
        manifestazioni, concerti e eventi . 
        Oltre 
        agli 
        Orsi d'oro e d'argento istituzionali, la Berlinale assegnera' quest'anno 
        un Orso d'oro d'onore alla carriera al regista argentino Fernando 
        Solanas (El Sur). Un riconoscimento andra' anche al pianista dei film 
        muti Willy Sommerfeld, di 99 anni. Altra novita' per il pubblico, che a 
        differenza di Cannes e' ammesso, sara' la messa in vendita la sera prima 
        di ogni proiezione di biglietti last-minute al 50% del costo 
        Hanno 
        confermato la presenza
        Jack Nicholson, Nicole Kidman, Juliette Binoche e Nick Nolte. 
        Ancora in forse  Jude Law e Diane Keaton 
           |