|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
|   
  | 
    ||||
 
    
  | 
  ||||
|   Il vice ministro 
    dell'industria, Adolfo Urso in una intervista a LIbero ha annunciato che 
    nella finanziaria di quest'anno sarà inserita una norma che fisserà i 
    criteri per ottenere la certificazione del "made in Italy". Nessuna impresa 
    sarà obbligata ad adottarlo perché l'Europa non lo consentirebbe. Gli 
    imprenditori che l'adotteranno avranno una chance in più da spendere sui 
    mercati internazionali. In riferimento all'equivoco cinese che usa il marchio CE creando confusione tra Comunità Europea e China Export, il vice ministro ha assicurato: "Nessuna merce potrà più entrare in Europa senza l'indicazione di provenienza. Fra qualche settimana, questo sistema andrà a regime, e l'abuso finirà: o scrivono chiaro e tondo "made in China" oppure non potranno vendere nulla in Europa". (...)"Il made in Italy non corre alcun rischio a condizione che sappia tenere nel nostro Paese il cuore e il cervello"  | 
  ||||
|   | 
  ||||
| E' nato il marchio MADE IN ITALY. Il vice ministro Urso: "Una decisione per combattere la concorrenza sleale" | ||||
|   
  | 
  ||||