| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| 
     | 
  |||
| 
     Il videogame "mafia" bocciato da pubblicitari ed esperti di comunicazione: ''un grave danno per l'immagine di tutta la Sicilia l' utilizzo dell' immagine ''mafiosa'' per promuovere nuovi prodotti, a cominciare dalla campagna di lancio del videogioco chiamato 'Mafia' '' 
    Dura presa di posizione del presidente
    di Meta Comunicazione, 
    Saro 
    Trovato:  ''Ogni anno vengono spesi milioni di euro per promuovere 
    lo sviluppo del territorio, si cercano modi sempre nuovi per far scoprire le 
    bellezze della Sicilia, per mostrare che la realta' e' diversa da quella che 
    la vuole un posto pieno di mafiosi. E ancora oggi, malgrado tutto, c'e' chi 
    per vendere un prodotto non esita a tirare fuori di nuovo l' immagine dei 
    siciliani con coppola e lupara. Bisogna bloccare con ogni mezzo chi, per 
    mancanza di creativita' e di idee, ricorre  al binomio mafia uguale 
    Sicilia, senza considerare che il danno di immagine e' incalcolabile''.
      | 
    
     
     Marlon Brando in una scena de "Il padrino"  | 
  ||