| 
           
        Atene 
        2004: accesa la fiamma olimpica 
        
         
        
        
        A Olympia 
        in Grecia è stata accesa
        la fiamma dei giochi 
        olimpici di Atene 2004, dal 13 al 29 agosto. 
        Il fuoco è stato 
        acceso nel Tempio di Era,grazie al sole e a uno specchio parabolico, 
        come prescrive la tradizione. L'accensione è stata salutata da un lungo 
        suono di corno che ha annunciato l'accensione agli
        oltre 30 mila spettatori 
        presenti nello stadio dell'antica Olympia.  La cerimonia è 
        stata officiata da un gruppo di «sacerdotesse» guidate dall'attrice 
        Thalia Prokopiou, che ha recitato il testo che dice: 
        «Sacro silenzio, lascia che il 
        cielo, la terra, il mare e il vento risuonino. Che le montagne restino 
        silenti. Che cessino i suoni e il verso degli uccelli. Affinchè Febo, il 
        re che porta la luce, sia con noi. Apollo, re del sole e dell'idea di 
        luce, manda i tuoi raggi e accendi la sacra torcia. Apollo, dio del 
        sole, e dell'idea di luce, manda i tuoi raggi e accendi la sacra torcia 
        per l'ospitale cittàdi Atene. E tu Zeus, dà pace a tutti i popoli della 
        terra e incorona i vincitori della sacra 
        corsa». Poi, Al termine 
        la fiamma è stata raccolta dal primo tedoforo  il campione greco di 
        giavellotto Kostas Guatsioudi, a cui la sacerdotessa ha detto: 
        «Prendila e diffondila».   
        La torcia olimpica 
        attraverserà in 43 giorni,33 città di tutto il mondo  
        particolarmente quelle che in passato hanno ospitato i Giochi, tra 
        queste Roma . Poi partirà per Sydney dove prenderà avvio il suo percorso 
        intercontinentale.  | 
        
         
            |