| 
     
    La  giuria del Foreigner Film 
    Festival presieduta da Carlo Rambaldi, ieri sera, ha assegnato i 
    seguenti premi:  
    
    - PREMIO "ISCHIA FILM" sezione 
    lungometraggi per  "RESPIRO" di Emanuele Crialese "perché alla estrema 
    coerenza con le finalità del premio, unisce una notevole qualità 
    complessiva:la regia poetica di alto livello è supportata da interpretazioni 
    tutte di grande intensità e felicità espressiva" 
    - PREMIO "ISCHIA FILM" sezione cortometraggi a "FICARIGNA" di Sophie 
    Chiarello "perché coerentemente con lo spirito del festival ci mostra 
    una Puglia suggestiva, da riscoprire", ha ritirato il premio Paolo De 
    Cesare responsabile di Alberobello Puglia Film Commission 
    - PREMIO "ISCHIA FILM" sezione documentari a "CUORE NAPOLETANO" di Paolo 
    Santoni, consegnato all’autore, "per il lavoro di ricerca sui personaggi 
    e sul repertorio che restituisce agli spettatori il fascino di una città e 
    di una cultura famose nel mondo. Un patrimonio di umanità capace di farsi 
    valore universale" 
    - PREMIO "CASTELLO ARAGONESE" AL MIGLIOR REGISTA a Francesco Patierno per 
    PATER FAMILIAS "per la capacità di mettere in scena con grande umanità 
    una storia difficile ed estrema, ricca di personaggi e sfumature controllate 
    con abilità, dando così spazio ed efficacia alle suggestioni visive ed 
    emotive senza indulgere mai alla facile spettacolarizzazione della 
    violenza", ha ritirato il premio Francesco Patierno 
    - PREMIO "AENARIA" ALLA MIGLIORE SCENOGRAFIA va a Paola Peraro per il 
    film L'ISOLA "per l'abilità nel rendere l'ambientazione dell'isola di 
    Favignana elevandola alla sua dimensione più naturale curando inoltre con 
    scelte appropriate l'atmosfera complessiva del film e l'ambientazione degli 
    interni", ha ritirato il premio Costanza Quatriglio, regista del film 
    - PREMIO "EPOMEO" AL MIGLIOR DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA a  MAURO 
    MARCHETTI per il film PATER FAMILIAS "per la originale sensibilità delle 
    soluzioni cromatiche/emozionali che danno al film e alla regia un 
    determinante contributo di efficacia espressiva" 
    - PREMIO “FOREIGNER", a MEL GIBSON per il film THE PASSION, consegnato a 
    Francesco Frigeri, scenografo del film 
    
     
    - PREMIO PITHECUSA ALLA MIGLIOR FICTION TV per "IL COMMISSARIO MONTALBANO", 
    la fitcion che ha contribuito a rendere i luoghi del commissario più amato 
    d'Europa appetiti da migliaia e migliaia di turisti. A ritirare il premio il 
    regista Alberto Sironi, con l'Assessore al Turismo Antonio Guido di 
    Porto Empedocle o per meglio dire del famoso paese di Vigata. 
     
    La 
    Giuria del Foreigner Film Festival ha inoltre deciso di assegnare una 
    menzione speciale al documentario “Rossellini/Bergman. Sotto il vulcano” di
    Nino Bizzarri per il valore di recupero del patrimonio storico 
    culturale del cinema italiano. 
     
   |