| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  |||||
| HOME PAGE | INDICE | ||||
    
  | 
  |||||
| 
    Tutto il programma nel 
    dettaglio sul sito ufficiale: http://www.lanottebianca.it/  | 
  |||||
Dopo il successo della Nuit Blanche parigina dello scorso anno, il Sindaco di Roma, in collaborazione con il Presidente della Camera di Commercio di Roma, ed il Sindaco di Parigi, d’intesa con la città di Bruxelles, hanno deciso di "aprire", rispettivamente il 27 settembre e il 4 ottobre, le loro città dalle ore 20.00 alle ore 8.00 a cittadini e visitatori, per sottolineare il gemellaggio tra Roma e Parigi e l'intesa con Bruxelles. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha aderito all’iniziativa assicurando l’apertura dei musei statali. Durante la Notte Bianca, Roma è aperta tutta la notte, dal centro alla periferia, in un’atmosfera inconsueta, e diventa teatro di numerosissimi eventi di solidarietà, arte, cinema, teatro, musica, sport, shopping che animano i principali luoghi della città, dai più tradizionali ai più insoliti: biblioteche, centri commerciali, centri sportivi, chiese e luoghi di culto, cinema, gallerie private, istituti culturali, istituzioni, locali notturni, mercatini d'antiquariato, musei comunali, privati e statali, spazi vari e teatri dove tutti i cittadini ed i turisti sono invitati. Per evitare la coincidenza della Notte Bianca con la Conferenza Intergovernativa Europea, prevista a Roma il 4 ottobre, l’iniziativa è stata anticipata, com’è noto, al 27 settembre, con una involontaria coincidenza con il Capodanno ebraico. La 
    Notte Bianca di 
    Roma è un 
    momento ricco di eventi all’insegna 
    dell’interdisciplinarietà, della contemporaneità e del multiculturalismo 
    organizzati all’interno di otto percorsi che diventano gli “epicentri” di 
    questa grande festa e comprendono itinerari al di fuori dei circuiti 
    tradizionali di luoghi e di pubblico. La città è aperta 
    dal centro alla 
    periferia in una cornice di festa e di 
    curiosità culturale non mancando di sottolineare anche i temi sociali con 
    iniziative di solidarietà e attività di volontariato.  | 
  |||||
    
  | 
  |||||
| 
    
    Il messaggio del Sindaco di 
    Parigi Rendere 
    l’arte, comprese le avanguardie, accessibili a tutti, infondere energia e 
    vitalità alle nostra città, valorizzare con la creazione moderna un’eredità 
    culturale ed un patrimonio eccezionali, creare un momento di vita comune 
    festivo e fraterno: questo è lo spirito della Notte Bianca.  | 
  |||||
| Bertrand Delanoe, Sindaco di Parigi | |||||
| 
    Parigi e Roma, unite 
    nell’avventura della Notte Bianca, sono entrambe suddivise in percorsi. Gli eventi artistici e spettacolari di Parigi sono dislocati nelle zone del Centro, Rive Gauche e Rive Droite (riva sinistra e riva destra della Senna), nella zona Est (Bercy), nella zona Nord (Bastille) e nella zona Sud (Cité Universitarie). Altrettanto, a Roma, gli avvenimenti della Notte Bianca si snodano lungo le zone del Centro/Trastevere, Cinecittà, Ostiense/Testaccio, Ponte Milvio/Roma Nord, Villa Borghese/Parioli, Eur /Garbatella, così gli spettatori della Notte Bianca potranno scegliere, secondo le proprie energie, di visitare uno o più quartieri oppure di avventurarsi per tutta la città.  | 
  |||||
| 
    
    Biglietto: € Le manifestazioni legate agli otto percorsi proposti 
    dal Comune sono gratuite; altri luoghi pubblici e privati propongono prezzi 
    promozionali; prezzi di mercato in altri luoghi che scelgono di restare 
    aperti. Tel: 060606 Chiama Roma  | 
  |||||
| 
    Per info e adesioni degli operatori di 
    esercizi commerciali: Call Center Zètema Progetto Cultura - 0682077304 (dal lun al ven ore 9.00-16.00) Durante la Notte Bianca sono inoltre aperti al pubblico: Punti di Informazione Turistica a P.za Sonnino, P.za delle Cinque Lune, Via Minghetti, Castel Sant’Angelo  | 
  |||||
| 
    Informagiovani a Via dei Fori Imperiali 
    (L.go Corrado Ricci e P.za Venezia) e presso l’ex Italcable (Via Tuscolana 
    1263) Visitor Center via dei Fori Imperiali Informazioni sulle visite guidate alle Basiliche: 06 82077304 (dal lun.al ven. ore 9.00-16.00 stesso orario sabato 27), info@zetema.it Informazioni sulle visite guidate alle Case Romane del Celio: 0670454544 (Prenotaz. obbligatoria) Museo Napoleonico - A cena col Diavolo (Le Souper): 0682077304 Semenzaio Comunale – Teatro da Mangiare?: 0682077304 Visite guidate al Colosseo, Domus Aurea, P.zzo Altemps, Piramide Cestia, Terme di Diocleziano: 0639967700  | 
  |||||
| 
    E-mail: 
    info@lanottebianca.it Link: http://www.lanottebianca.it/ Organizzazione: Comune di Roma - Camera di Commercio di Roma - Zetema Promotore: Comune di Roma - Camera di Commercio di Roma  | 
  |||||