| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  ||
| HOME PAGE | INDICE | |
    
  | 
  ||
| Il Comitato di Promozione Etica verso la Società di Certificazione Etica,promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, è lieto di invitarti al 1° convegno di presentazione dal titolo "La risposta etica alle problematiche socio-politico-economiche", che si terrà a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana, Aula 7 di Palazzo Frascara, Piazza della Pilotta 3, il prossimo 13 novembre 2003 alle ore 16. | ||
| 
    Questo convegno è stato organizzato per 
    permettere a tutti di conoscere in maniera chiara come l'etica risponde alle 
    istanze socio-politico-economiche dell'uomo odierno. Si vuole dare a tutti 
    la consapevolezza che esiste un organismo che fa promozione etica, ma non in 
    termini di "business ethics",bensì nella prospettiva ben più ampia e 
    concreta proposta dal Magistero Sociale.E' una presa di coscienza 
    generalizzata sul tema dell'etica ai diversi livelli di cui si vuole 
    promuovere la diffusione di esempi, strategie e comportamenti non solo 
    socialmente responsabili, ma pienamente etici, vale a dire integralmente 
    umani e pertanto mirati al rispetto della dignità dell'uomo ed alla 
    promozione del bene comune.Si vuole proporre la nascita di un organismo 
    nuovo che, grazie al coinvolgimento di quanti ci credono, potrà aiutarci a 
    determinare una svolta nella nostra coscienza e soprattutto nei nostri 
    comportamenti, un organismo che non dà giudizi, non emette ratings, ma 
    sostiene l'etica nella sua piena responsabilità.Un organismo 
    autoreferenziale, che trova origine nel messaggio del Magistero Sociale. 
    L'incontro ci permetterà di conoscerci, di accettarci nella nostra unicità e 
    di porre le basi di un dialogo che dovrà portare una ventata nuova di 
    umanità responsabile, di solidarietà fattiva verso tutti coloro che 
    partecipano alla vita sociale, politica ed economica della nostra realtà. L' idea che ci guida è che l'uomo, se riceve un messaggio di verità in cui crede, sa farlo proprio, perseguendolo finanche al sacrificio della vita. Pertanto ciò che proponiamo è una riflessione su una parola di speranza per l'uomo, contro le realtà negative di questo tempo. Un momento di riflessione su quanto di positivo gli viene proposto secondo una metodologia che gli è propria: osservare, giudicare ed agire.L'obiettivo del convegno è quello di fare emergere le prime riflessioni su implicazioni pratiche della coscientizzazione etica che attiene ad ogni campo della vita dell'uomo, di tutto l'uomo e della sua storia immanente, il cui destino però non può disgiungersi dal pensiero di eternità che qualifica inequivocabilmente la sua umanità.  | 
  ||
| 
    I relatori del convegno non hanno 
    funzione di leadership, ma di provocazione, per il successivo dibattito, di 
    riflessioni su argomenti che  li coinvolgono concretamente e si fanno 
    portatori di istanze, per cui è possibile trovare risposte basate 
    sull'etica: come formazione, come consapevolezza, come strategia di visione 
    sociale, come agire politico, come contenuto dell'agire economico 
    dell'impresa e del lavoro. L'evento è rivolto a chiunque creda che l'uomo, 
    se sceglie l'etica, ha capacità di riscatto anche in un mondo dove sembra 
    non esserci più  speranza. | 
  ||
| Linda Zerbinotto | ||
| Direttore Membership | ||
| lindael@tiscalinet.it | ||
| 
     
  | 
  ||