| 
         
          
        
  | 
        
         Il 
        calendario della Polizia municipale di Roma 
        Il calendario racconta il vigile 
        urbano con i volti di Totò, Aldo Fabrizi, Nino Manfredi e di Alberto 
        Sordi. Il calendario 2004 della Polizia municipale di Roma è stato 
        presentato in Campidoglio dal vicesindaco Mariapia Garavaglia che così 
        lo illustra "Le interpretazioni ironiche e surreali di questi grandi 
        attori hanno creato delle macchiette facendo entrare i nostri 
        'pizzardoni' un po' nella leggenda . Ma non bisogna dimenticare il 
        lavoro durissimo che svolgono ogni giorno in una città come Roma, otto 
        volte più grande di Milano e con soltanto il doppio dei vigili".  
        Sono circa 6.700 Gli agenti della Polizia municipale di Roma, sono 
        6.700, e operano su un'area di 1.372 chilometri quadrati con una 
        popolazione di 2 milioni 600 mila abitanti.  
        Alla conferenza stampa di 
        presentazione del calendario erano presenti Liliana De Curtis, 
        figlia di Totò, vigile nel film "Le Motorizzate" (1963) e volto 
        dei mesi di maggio e giugno, Massimo Fabrizi, figlio di Aldo, 
        immagine di gennaio e febbraio dal film "Guardia, guardia scelta, 
        brigadiere e maresciallo" (1956) e Lino Banfi .  
          Accanto alle foto dei 
        celebri attori in divisa da vigile, il calendario ha altre 13 pagine, 
        disegnate da Giovanni Battista Manca,che illustra come un  
        fumetto le vicende di Otello Celletti, "Il Vigile" Alberto Sordi. 
        "L'idea del calendario - ha spiegato il comandante Aldo Zanetti - è nata 
        dal desiderio di onorare  Alberto Sordi sia in quanto vigile Otello 
        Celletti sia in quanto emblema di Roma". 
         |