|  
      
        Ecco l'elenco degli insigniti, così come divulgato dall'Ufficio stampa 
    del Quirinale.  
        GRANDI UFFICIALI - Nella Basola Maissa, musicista (Lisbona, Portogallo); 
    Remy Silvestre Bouelet Ivaha Mbembe, rettore dell'Università di Dschang 
    (Camerun); Georgios Chatzikostis, italianista, studioso di greco antico e 
    latino (Cipro); Abdelmajid El Houssi, docente universitario (Venezia); Irena 
    Adamidou Ioannidou, scrittrice e traduttrice letteraria (Cipro); Zarko 
    Muljacic, docente universitario (Zagabria, Croazia); Brennan Wales, docente 
    universitario (Armidale, Australia).  
        COMMENDATORI - Christian Bec, docente universitario (Lione, Francia); 
    Amilcare Boccuccia, religioso (Asmara, Eritrea); Silvano Bonezzi, 
    imprenditore (Madrid, Spagna); Antonio Caputo, pensionato (Australia); 
    Michele Di Bari, ristoratore (Villahermosa, Messico); Angelo Di Ianni, 
    provveditore di Distretto Scolastico (Hamilton, Canada); Victor Petrovich 
    Gaiduk, letterato e scrittore (Mosca, Russia); Vera Glavinic, docente 
    universitaria (Pola, Croazia); Amilcare Iannucci, docente universitario 
    (Toronto, Canada); Mladen Machiedo, docente universitario (Zagabria, 
    Croazia); Emilio Marin, docente universitario (Spalato, Croazia); Tonko 
    Maroevic, storico dell'arte (Zagabria, Croazia); Anabela Baptista Martins, 
    funzionario (Lisbona, Portogallo); Nelida Kruljac Milani, docente 
    universitaria (Pola, Croazia); Maria De Las Nieves Muniz Muniz, docente 
    universitaria (Barcellona, Spagna); Galina Muravieva, docente (Mosca, 
    Russia); Maria Marta Papini De Regalado, direttrice del Museo di Arte 
    Conpemporanea di San Salvador (El Salvador); Silvio Prandoni, medico 
    (Nairobi, Kenya); Marisa Rossi Stavrianakis, presidente del Comitato di 
    Assistenza degli italiani in Grecia (Atene, Grecia); Stelios Sakkas, editore 
    (Cipro); Wilhelm Schlotterer, presidente della Società Dante Alighieri di 
    Monaco di Baviera (Germania); Roberto Severino, docente (Washington, Usa); 
    Heidi Siller-Runggaldier, direttore dell'Istituto di Romanistica (Innsbruck, 
    Austria); Ljerka Simunkovic, docente universitario (Spalato, Croazia); Mitja 
    Skubic, lettore di italiano in pensione (Lubiana, Slovenia); Evgenij 
    Mikhailovich Solonovich, docente universitario (Mosca, Russia); Pavao 
    Tekavcic, docente universitario (Zagabria, Croazia); Mate Zoric, docente 
    (Zagabria, Croazia).  
        CAVALIERI - Colbert Akieudji, insegnante di lingua italiana presso 
    l'Università di Dschang (Camerun); Carmine Angelucci, imprenditore 
    (Johannesburg, Sudafrica); Elena Aragon Jimenez, vice console onorario 
    d'Italia a Granada (Spagna); Ciriaco Bandinu, religioso ed insegnante di 
    Italiano a Curitiba (Brasile); Caterina Antonietta Barecchia, imprenditrice 
    (Johannesburg, Sudafrica); Fosca Berardi, religiosa dell'Ordine delle 
    Comboniane (Dubai, Emirati Arabi Uniti); Antonio Bianchi, commerciante (Montevideo, 
    Uruguay); Nereo Brezzi, consulente commerciale (Queensland, Australia); 
    Fabrizio Carbone, commercialista (Montecarlo, Principato di Monaco); Aldo 
    Castelletti, pensionato (Niederlenz, Svizzera); Daniele Cerofolini, 
    frate-cappuccino (Dubai, Emirati Arabi Uniti); Emilio Coccia, presidente 
    dell'Associazione Zonderwater block (Gauteng, Suafrica); Gabrio Gianleone 
    Colombini, ricercatore (Bobenheim, Germania); Claudine Dallemagne, 
    contrattista Mae (Bruxelles, Belgio); Francesco Daniele, imprenditore 
    (Lagos, Nigeria); Vito D'Avanzo, imprenditore (Queensland, Australia); 
    Giovanni De Gennaro, amministratore d'azienda (Lima, Perù); Maria Grazia Del 
    Giovine Morgera, membro del Comites (Johannesburg, Sudafrica); Joe Di 
    Giacomo, amministratore Abbotsford (Australia); Michele Di Leo, assistente 
    sociale (Weil Am Rhein, Germania); Anthony Di Sandro, funzionario di banca 
    (Filadelfia, Usa); Jan Dickinson, imprenditrice (Queensland, Australia); 
    Elvira Drobinski-Weiss, rettrice di scuola (Kollnau, Germania); Gerardo 
    Giovanni Dutto, ricercatore (Vancouver, Canada); Angelina Franch, 
    missionaria dell'Immacolata (Lussemburgo); Gerhild Fuchs, ricercatrice 
    universitaria (Innsbruck, Austria); Dora Funari Kennedy, ricercatrice 
    (Maryland, Usa); Gabriella Gavagnin Capoggiani, docente universitario 
    (Barcellona, Spagna); Claudia Giallombardo Scardia in Daubet, casalinga (Niederanven, 
    Lussemburgo); Rita Elvira Giglio, volontaria (Khartoum, Sudan); Martine 
    Godefroid, dipendente Ice di Bruxelles (Belgio); Vincenzo Guida, ristoratore 
    (Umrich, Germania); John Andrew Gullotta, medico (Matraville, Australia); 
    Helene Marianne Harth, docente universitario (Berlino, Germania); Nicola 
    Iachini, religioso (Basse Sambre, Belgio); Walid Kawamleh, medico (Riad, 
    Arabia Saudita); Valerie Joelle Kouam Ngocka, insegnante (Yaoundè, Camerun); 
    Francois Livi, docente universitario (Parigi, Francia); Giuseppe 
    Marcheggiano, avvocato (San Paolo, Brasile); Zenaide Marchegiani Antoniak, 
    pensionata (Buenos Aires, Argentina); Aldo Marchesini, religioso (Queliname, 
    Mozambico); Mario Marioli, docente (Metz, Francia); Beatrice Mariotti, 
    religiosa (Dubai, Emirati Arabi Uniti); Robert A. Messa, pensionato (Feasterville, 
    Usa); Tjasa Miklic, docente (Lubiana, Slovenia); Vincent Bartolo Moleta, 
    docente e ricercatore (Bridgetown, Australia); Roberto Monticelli, 
    maresciallo CC in pensione (San Gallo, Svizzera); Maria Antonia Penalver 
    Martinez, docente (Madrid, Spagna); Emile Pucci, docente universitario 
    (Bastia, Francia); Beppino Putinato, religioso misionario (Khartoum, Sudan); 
    Stefano Ranchieri, consulente (Amsterdam, Paesi Bassi); Ferdinando Riccardi, 
    ragioniere (Johannesburg, Sudafrica); Ezio Salvai, amministratore delegato 
    di Banca (Budapest, Ungheria); Marc Somville, dipendente Mae presso il 
    Consiglio Atlantico (Grand Leez (Belgio); Luigi Stivala, commerciante (Hurstville 
    Grove, Australia); Madeleine Strong Cincotta, docente (Figtree, Australia); 
    Luigi Tenderini, educatore laico (Recife, Brasile); Egidio Todeschini, 
    religioso (Schann, Liechtenstein); Paulina Hyacinthe Vittori Giualiani 
    Sallembien, docente in pensione (Bastia, Francia), Gennaro Vuono, 
    intermediario finanziario (Filadelfia, Usa).  
       |