| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| HOME PAGE torna a indice | 
| 
     "L'AVVOCATO DE GREGORIO" di Pasquale Squitieri, con Giorgio Albertazzi. Il film è stato coprodotto da Cosmopoli Corporation e Rai Cinema.  | 
    
    ![]()  | 
  
| Al 
    Festival Europacinema di Viareggio, il film "L'avvocato De Gregorio" di 
    Pasquale Squitieri coprodotto da Cosmopoli Corporation e Rai Cinema, ha 
    avuto una accoglienza calorosa. A Giorgio Albertazzi va, a sorpresa, il 
    premio del pubblico per la sua ottima prova prestata come attore 
    protagonista del film. Si tratta del "Federico Fellini otto e mezzo platinum 
    award", che verrà consegnato al grande attore toscano sabato nella serata 
    conclusiva della manifestazione ideata e diretta da Felice Laudadio. Con 
    l’occasione verranno premiati anche il regista Marco Bellocchio ed il 
    produttore francese Marvin Karmitz.  L'avvocato de Gregorio, è stato ambientato interamente a Napoli, il film racconta le vicende di un anziano avvocato in disarmo, che vive ai margini del Palazzo di Giustizia e che ormai sembra avere in odio il mondo intero. A seguito di alcune vicende, l’uomo sembra rinascere a nuova vita appassionandosi ad un drammatico caso di lavoro nero. Riacquisterà così la sua dignità e la voglia di combattere contro le ingiustizie. Giorgio Albertazzi ha dichiarato: 
    "Non ho interpretato l'avvocato De Gregorio ma lo sono diventato", e ha 
    ricordato con  commozione il 40esimo anniversario del suo "L'anno 
    scorso a Marienbad" di Alain Resnais. "Solo immedesimandomi interamente nei 
    personaggi che interpreto – prosegue Albertazzi - posso trasmettere tutta la 
    loro fisicità: perciò ho sempre diffidato di tutti quelli che si definiscono 
    attori. Interpretando questo film ho scoperto l'universo di Napoli. In due 
    mesi ho vissuto un coinvolgimento passionale con la città e con Pasquale 
    Squitieri".   | 
  |